
Direttrice Artistica e Docente di Tecnica Accademica, Punte e Repertorio
Diplomata presso “l’Accademia Nazionale di Danza di Roma”
Diplomata presso il “Teatro alla Scala di Milano”
Inizia lo studio della danza classica a Pescara, sua città natale, nel 1990 si trasferisce a Roma per frequentare “l’Accademia Nazionale di Danza” di conseguendo nel giugno 1994 il Diploma, unico titolo riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione per l’insegnamento della danza.
Dopo il conseguimento del diploma, perfeziona la propria preparazione frequentando seminari di metodologia, propedeutica e didattica della danza, stage e master di perfezionamento tenuti da docenti di chiara fama internazionale quali:
Elisabetta Terabust, Margarita Smirnova, Clarissa Mucci, Mariella Ermini, Simonetta Cesaretti, Pedro De La Cruz, Helen Diolot, Elisabeth Platel per la tecnica accademica; Elena Viti, Stefanella Testa per la propedeutica della danza; Elsa Piperno, Daniela Capacci, Enrica Palmieri, Grazia Galante per la danza contemporanea; Franco Miseria, Virgilio Pitsalis, Roberto Baiocchi, Andre De La Roche per la danza jazz; Carla Padovani per le danze tradizionali italiane, europee ed extra-europee.
Vincitrice borsa di studio per ballerini promossa dalla scuola di danza “Renato Greco” di Roma e nel 1995 viene selezionata da Franco Miseria come docente di tecnica accademica per la sua scuola.
Dal settembre 1996 trasferitasi a Padova è docente di danza classica e moderna in varie scuole della città partecipando a rassegne, festival e galà di danza.
Nel 2000 frequenta il corso di Perfezionamento per Danzatori, riconosciuto dalla Regione Veneto, presso il teatro Verdi di Padova.
Nel biennio 2003/04 frequenta il corso di perfezionamento professionale per danza educatori “Lo Spazio Fantastico” riconosciuto dalla Regione Veneto a seguito del quale insegna in qualità di danza educatore in varie scuole elementari di Padova.
Nel 2007, trasferitasi a Milano, è ammessa al Corso Biennale Teorico Pratico di Formazione Professionale per Insegnanti di Danza classico-accademica presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala , conseguendo il diploma nel Giugno del 2009.
Segue annualmente i corsi di aggiornamento sulla tecnica accademica e sulla propedeutica della danza per gli insegnanti abilitati presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma.
Attualmente socia A.I.D.A. (Assosiazione Insegnani Danza Accademica Diplomati presso il Teatro alla Scala) frequenta i Master di aggiornamento di Tecnica Accademica presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala.
Docente di tecnica accademica in stages, membro commissione d’esame in varie regioni italiane e relatrice in seminari di propedeutica della danza.
Nell’ottobre 2013, su invito della sig.ra Anna Maria Prina già direttrice della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, entra nel corpo docenti del “Corso di Alta Specializzazione per Insegnanti di Danza” certificato dalla regione Lombardia in qualità di docente di propedeutica alla tecnica accademica.
Dall’ottobre 2014 è docente di tecnica accademica e coreografa delle ginnaste agoniste Serie A1 di Ginnastica Ritmica della Società Sportiva Ardor di Padova
Nell’ottobre 2016 e a Dicembre 2018 viene richiesta nuovamente come docente di propedeutica alla tecnica accademica al rispettivamente al 2° e 3º “Corso Formazione Insegnanti di Danza” certificato dalla regione Lombardia coordinato da Anna Maria Prina.
Nel Settembre 2018 fonda la Scuola “Centro Studi Danza 21” con il deciso desiderio di proporre ai giovani allievi la possibilità di costruire un percorso formativo professionale nell’arte della danza.